Meraviglia espone più di 30 Opere in tre Mostre
Altre Informazioni
Dal 10 Maggio al 9 Giugno presso i due ipogei delle due ARCICONFRATERNITE nella Chiesa SS Rosario al Vomero e nella Chiesa Santa Maria del Soccorso all’Arenella. Esse sono state promosse dal Curatore e Critico d’Arte Prof. Nicola Barbatelli, organizzate dai tre Commissari della Curia Arcivescovile, il Dott. Gianfranco Wurzburger, il Dott. Salvatore Marrazzo e l’Avv. Guglielmo Santasilia e patrocinate dalla Regione Campania e da “scabec” – Società Campana beni culturali. Nell’ambito della mostra all’Arenella, nel mese di Maggio, Meraviglia realizzerà un’opera dal titolo “LE TRE SCELTE DELLA VITA” acrilico su tela 112×165 cm.

“LE TRE SCELTE DELLA VITA”
acrilico su tela 112×165
Un opera meravigliosa che rappresenta, come nella Divina Commedia di Dante Alighieri, un viaggio immaginario attraverso i tre regni ultraterreni: Inferno, Purgatorio e Paradiso.
Le tre figure non hanno sesso e volto perchè per Meraviglia devono rappresentare l’intera umanità in cui tutti gli osservatori possono immedesimarsi.
Ogni scelta conduce ad uno dei tre Regni; a destra la Cupidigia, ha tra le gambe una borsa che simboleggia l’accumulo dei beni materiali, si copre il volto, in quanto sta bruciando perché destinata all’Inferno; a sinistra il Purgatorio ove la figura pentita riconosce i propri peccati, il movimento del riavvolgimento, simboleggia il tentativo di recuperare solo ciò che di buono si è realizzato nella vita terrena, infatti ha una sola ala che parte dal fuoco dell’Inferno e si congiunge alle sue spalle. In alto invece si trova il Paradiso, dimensione immateriale, eterea e divina, dove l’umano redento si trasforma in Angelo.
I colori hanno un significato emotivo e simbolico per il Maestro e in quest’opera il giallo è simbolo della luce e saggezza divina e dell’amore; il celeste indica l’elevarsi al cielo verso la pace, la riflessione e la sincerità; il bianco simboleggia il Paradiso, l’eternità e la speranza per il futuro; il rosso indica il fuoco.
Dal 12 luglio fino al 31 agosto 2019 Carmine Meraviglia continua “Un Viaggio nell’Arte” con una terza mostra personale nella Chiesa di San Tommaso d’Aquino – Oratorio dei Turchini – promossa dal Curatore e Critico d’Arte Prof. Nicola Barbatelli, organizzata dai due Commissari della Curia Arcivescovile il Dott. Gianfranco Wurzburger e il Dott. Salvatore Mazzaro, dal Direttore Ufficio Confraternite Diocesi di Napoli Dott. Giuseppe Tufo e patrocinata dal Comune di Procida Sindaco
Dini Ambrosino.